Ai docenti della scuola primaria
Al personale ATA
Al DSGA
Al Sito web
OGGETTO: Scrutini intermedi scuola primaria plesso "Fratelli Bandiera" - Febbraio 2025
Con la presente si comunicano le date e gli orari degli scrutini in oggetto.
Tali orari devono essere rispettati scrupolosamente; eventuali assenze devono essere comunicate tempestivamente per procedere alla sostituzione del docente.
In caso di assenza del dirigente scolastico, le riunioni saranno presiedute dai docenti prevalenti, di cui si pubblica l’elenco:
Presidente di scrutinio Classe NICOLETTI 1A CACCIATORE 1B MONTEMURRO 1C MAZZEI 2A DANESI 2B MICALIZZI 2C MENSITIERI 3A PARLANGELI 3B PARISE 3C POLSELLI 3D SERVELLO 4A CATALDI 4B CICCOPIEDI 4D FIORUCCI 5A CONOCCHIELLA 5B TUDERTI 5D
PLANNING SCRUTINIO INTERMEDIO
Mercoledì 5 Febbraio 2025
Orario | Classe | Classe |
16:20 - 16:40 | IV A: Servello, Dodaro, De Simone, Bevilacqua, Amuruso, Del Piano | I A: Nicoletti, Catanzano, Rosato, Piccirillo, Parisi. |
16:40 - 17:00 | IV B: Cataldi, Moscatelli, De Simone, Bevilacqua, Salerno | I B:Cacciatore, Rosato, Piccirillo, Parisi |
17:00 - 17:20 | V D: Ciccopiedi, Zannella, De Simone, Bevilacqua, Mastrangelo | I C: Montemurro, Piccirillo, Catanzano, Parisi. |
17:20 - 17:40 | II A: Mazzei, Isernia, Rossi, Bevilacqua | V A: Fiorucci, Assante, Mancino, De Simone, Parisi |
17:40 - 18:00 | II B: Danesi, Zannella, Bevilacqua, Pimpinella, Del Piano, Riso | V B: Conocchiella, Parolise, Mancini, De Simone, Parisi, Riso |
18:00 - 18:20 | I C: Micalizzi, Rossi, Bevilacqua, Nappo | V D: Tuderti, Mancino, De Simone, Parisi, Santoni, Pimpinella, Cataldi |
Giovedì 6 Febbraio 2025
Orario | Classe |
16:20 - 16:40 | III A: Mensitieri, Polselli, Mallozzi, Manna, Parisi, Falco, Vaia |
16:40 - 17:00 | III D: Polselli, Mensitieri, Mallozzi, Manna, Parisi, Vaia, Riso |
17:00 - 17:20 | II B: Parlangeli, Parise, Licciardi, Mancino, Bianchi, Parisi, Finizio |
17:20 - 17:40 | III C: Parise, Parlangeli, Licciardi, Mancino, Bianchi, Parisi, Sano |
Le riunioni si terranno presso il plesso "Fratelli Bandiera" nelle aule dislocate al piano terra.
Si ricorda, infine, che lo scrutinio è un atto amministrativo, compiuto all'interno della normativa vigente, e come tale va presenziato in condizioni di partecipazione che devono essere garanzia del segreto d’ufficio e del rispetto delle procedure. Le valutazioni e tutte le necessarie operazioni vanno compiute con congruo anticipo rispetto alla data degli scrutini.
In linea generale, fine rilevante della valutazione in un'ottica formativa è quello di tener conto del percorso di apprendimento e dei risultati raggiunti dagli alunni/studenti, di mirare a favorirne il miglioramento delle competenze e il successo formativo, di documentare lo sviluppo personale di ciascun alunno e promuovere l’autovalutazione di ciascuno in relazione alle acquisizioni di conoscenze, abilità e competenze.
Il DSGA è tenuto ad assicurare il regolare svolgimento delle attività e il corretto funzionamento degli strumenti e la fruibilità degli ambienti scolastici nonché il pieno supporto alle attività collegiali in ragione del personale ATA coinvolto.
Ulteriori e più puntuali adempimenti saranno comunicati con apposita comunicazione nei prossimi giorni.
Roma 18 gennaio 2025
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli