Anno Scolastico

2024-2025

330_Giorno della Memoria - 27 gennaio 2025

Ai Genitori

Agli Alunni

Ai Docenti

Al personale ATA

Al DSGA

 

Al sito web

 

Oggetto: Giorno della Memoria - 27 gennaio 2025

 

Il 27 gennaio di ogni anno si celebra il Giorno della Memoria, istituita per ricordare le vittime dell'Olocausto e per riflettere sugli orrori della persecuzione, della discriminazione e della violenza che hanno segnato una delle pagine più drammatiche della storia del secolo scorso.

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza istituita con la legge 20 luglio 2000, n. 211, dal Parlamento Italiano che ha in tal modo aderito alla proposta internazionale di dichiarare il 27 gennaio come giornata di commemorazione delle vittime del nazionalsocialismo e del fascismo, dell'Olocausto e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati. Il nostro Istituto si unisce alle celebrazioni nazionali e internazionali affinché la “memoria storicapossa diventare un patrimonio trasmissibile di generazione in generazione e ciò che è accaduto nel passato sia un monito per il presente e per il futuro.

Si invitano pertanto i Team dei docenti e i Consigli di classe dell’Istituto a promuovere, in una modalità interdisciplinare e condivisa, nella settimana dal 27 al 31 gennaio 2025, tenendo conto dei diversi percorsi di studio e dell’età degli alunni/studenti, attività significative e coinvolgenti attraverso - ad esempio - focus, attività di ricerca e di approfondimento, letture, lavori di gruppo, creazioni artistiche/multimediali, ascolto e/o riproduzione e/o analisi di testi musicali sul tema, visioni di film opportunamente selezionati dai docenti, che possano stimolare negli alunni una riflessione profonda, guidata, sui temi della memoria storica, del rispetto reciproco, della tolleranza e della solidarietà.

Roma 23 gennaio 2025

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Carmine Iannicelli

Contatti

Sede Centrale:

via S. M. Goretti 41, 00199, Roma            
 tel +39 06 862 08 392

Plesso Villa Paganini:

L.go Villa Paganini, 18, 00199 Roma         
tel +39 06 841 6793

Plesso via Dei Marsi:

via Dei Marsi 58, 00199, Roma                 
tel

+39 064453968 sez A

+39 0695061252 sez B

Plesso Fratelli Bandiera:

Piazza Ruggero di Sicilia 2, 00162, Roma

tel +39 064402946

_______

mail: rmic8g900l@istruzione.it

pec: rmic8g900l@pec.istruzione.it

Codice IPA: R606H11W

Codice Fiscale: 96535380586

Codice Univoco: CELA93

 

Cerca