Tutte le le famiglie della Scuola Secondaria di Primo Grado Montessori potranno incontrare i docenti martedì 10 alle ore 15.00 presso la sede di Santa Maria Goretti.
Tutte le le famiglie della Scuola Secondaria di Primo Grado Montessori potranno incontrare i docenti martedì 10 alle ore 15.00 presso la sede di Santa Maria Goretti.
I genitori dei bambini nuovi iscritti alla Casa dei Bambini sono invitati a partecipare ad un incontro con i docenti della Scuola dell'Infanzia che si terrà nel plesso in cui il/la proprio/a figlio/a è iscritto/a alle ore 9.00 del giorno 10 settembre p.v.
Si ricorda che le assemblee di sezione sono riservate esclusivamente ai genitori. L'accoglienza dei bambini è rimandata al primo giorno di scuola.
in allegato il corredo scolastico
I docenti e il personale ATA trasferiti o neo immessi in ruolo presso questo Istituto dovranno di norma presentarsi il giorno 2 settembre 2024 alle ore 9.00 per la presa di servizio e sono tenuti a segnalare presso la segreteria qualsiasi impedimento a riguardo.
Si comunica la pubblicazione nell'Albo On-line delle Graduatorie Provvisorie d’Istituto di III fascia del personale ATA per il triennio scolastico 2024/2025, 2025/2026, 2026/2027 per le qualifiche professionali di seguito riportate e allegate:
1. Decreto pubblicazione Graduatorie provvisorie d’Istituto di 3^ Fascia del Personale ATA valide per il triennio scolastico 2024-2027 – D.M. 89/2024
2. Assistente Amministrativo;
3. Collaboratore Scolastico;
4. Operatore Scolastico
5. ModelloReclamoIIIFASCIA-ATA-1
Si comunica che come da delibera n. 61 punto 4 del Consiglio d'Istituto del 26 giugno 2024. sono sospese le attività di ricevimento al pubblico degli uffici di segreteria dal 12/08/2024 al 16/08/2024.
Per comunicazioni scrivere alla e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si è conclusa con successo lo scorso martedì, 4 giugno, l'esperienza della seconda edizione di Scuole Aperte, alla presenza dell'Assessore alla Scuola del II municipio, Paola Rossi, del Presidente del Consiglio di Istituto, Felix Arroyo Calvo , e di due pregevoli artiste: Giovanna Pappalardo Alatri, che realizzò i murales originari che decorano la nostra scuola, e Daniela Troina Magrì, che ne ha curato il ripristino quest'anno, nell'ambito del Decoro Day.
Tanti i genitori presenti che, col loro contributo, hanno permesso la realizzazione degli interessanti laboratori didattici STEM proposti quest'anno ai nostri allievi, che elenchiamo sinteticamente:
• Laboratorio di VULCANOLOGIA, a cura di Marco di Leginio e Giorgio Vizzini;
• Laboratorio sull’ ACQUA, a cura di Barbara Casentini;
• Laboratorio di ASTRONOMIA a cura di Barbara Preger;
• Laboratorio di SALUTE ORALE, a cura del prof. Emiliano Maiani, offerto dagli specialisti odontoiatri dell’UniCamillus;
• Laboratorio di CODING, a cura di Giuseppe Morlino, Paolo Calligari, Sabato De Crescenzo, Anna Gravina, Marco Cignitti e Filippo Zaffini;
• Laboratorio CORO SONORO, a cura di Giuseppe Bonafine e Silvia d’Aquino;
• Laboratorio teatrale per adulti del CIM (Compagnia Instabile Montessori).
Si sottolinea che tutti gli esperti hanno collaborato gratuitamente, per consentire alla scuola di attivare i laboratori L2, a cura della cooperativa “Apriti, Sesamo”;
Nella sala Pini è stato illustrato il progetto e i laboratori, in un momento di confronto tra scuola e famiglie, anche con l’obiettivo di promuovere idee per il prossimo anno scolastico, con un breve saluto e ringraziamento da parte della Dirigente Scolastica, prof.ssa Furlani, e con specifici interventi dei referenti dei laboratori svolti, ascoltati con molto interesse dal nostro Assessore e dai presenti.
Nel frattempo, gli allievi erano impegnati in varie attività proposte da associazioni del territorio, che ringraziamo vivamente per la collaborazione, ovvero laboratori e lezioni aperte di danza classica e moderna, inglese e recitazione.
Negli spazi interni adiacenti al cortile di via Tripolitania, e nel corridoio di passaggio verso la sala mensa, è stata allestita la mostra dal titolo “Un anno di scuola aperta”, che esponeva su pannelli i risultati delle attività legate al partecipatissimo Decoro Day, con una selezione degli splendidi disegni realizzati dai nostri bimbi e poi impiegati nel ripristino dei murales della scuola.
Il gran finale è stato offerto dallo Spettacolo teatrale “Quaquà! Attaccati là!”, messo in scena dalla Compagnia Instabile Montessori, libero adattamento della fiaba dal medesimo titolo tratta dalla celebre raccolta Fiabe Italiane di Italo Calvino, nata da un racconto popolare di origine friulana. Lo spettacolo è stato impreziosito da bellissime scene e costumi realizzati dai genitori, e dalle musiche originali composte dal Maestro Giuseppe Bonafine, co-direttore artistico del laboratorio “Coro Sonoro”, assieme alla cantante Silvia D’Aquino.
Grande successo di pubblico, applausi a scena aperta e girotondi di grandi e piccini entusiasti.
Un ricco e apprezzato rinfresco a cura delle famiglie ha concluso la splendida serata.
Si condividono con piacere alcuni momenti della serata montati in un breve video.
Sede Centrale:
via S. M. Goretti 41, 00199, Roma
tel +39 06 862 08 392
Plesso Villa Paganini:
L.go Villa Paganini, 18, 00199 Roma
tel +39 06 841 6793
Plesso via Dei Marsi:
via Dei Marsi 58, 00199, Roma
tel
+39 064453968 sez A
+39 0695061252 sez B
Plesso Fratelli Bandiera:
Piazza Ruggero di Sicilia 2, 00162, Roma
tel +39 064402946
_______
mail: rmic8g900l@istruzione.it
pec: rmic8g900l@pec.istruzione.it
Codice IPA: R606H11W
Codice Fiscale: 96535380586
Codice Univoco: CELA93