Comunicazione riservata
Ai Docenti
Ai Genitori
Al personale ATA
Al DSGA
Al Sito web
Oggetto: uscita anticipata classe 3AM S.M.Goretti 6 febbraio 2025
Si comunica che giovedì 6 febbraio 2025 la classe 3AM concluderà le attività didattiche ore 14:30, con conseguente uscita delle studentesse e degli studenti.
Roma 5 febbraio 2025
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Alla Scuola secondaria di primo grado
plesso “Fratelli Bandiera”
Ai Docenti
Ai Genitori
Agli Alunni
Al personale ATA
Al DSGA
Al Sito web
Oggetto: Avvio corso di italiano L2 per alunni non italofoni - scuola secondaria di primo grado plesso Fratelli Bandiera
Si comunica che a partire dal prossimo martedì 11 febbraio 2025 inizierà il corso di italiano L2 per gli studenti stranieri della scuola secondaria di primo grado del plesso Fratelli Bandiera che necessitano di apprendere e consolidare la lingua italiana.
Le lezioni saranno tenute dalle Prof.sse Stefania D'Elia e Paola Donadoni nella sede di frequenza degli studenti nei giorni martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:00.
Parteciperanno al corso gli studenti non italofoni segnalati dai Consigli di Classe per le loro difficoltà linguistiche. Le famiglie saranno avvisate tramite comunicazione cartacea che sarà consegnata dalle docenti sopraindicate agli alunni e che dovrà essere restituita dopo l'apposizione della firma dei genitori/tutori legali valida come autorizzazione alla frequenza.
Si allega calendario delle lezioni:
martedì 11 febbraio giovedì 13 febbraio martedì 18 febbraio giovedì 20 febbraio martedì 25 febbraio giovedì 2 febbraio |
martedì 4 marzo giovedì 6 marzo martedì 18 marzo giovedì 20 marzo martedì 25 marzo giovedì 27 marzo |
giovedì 3 aprile martedì 8 aprile giovedì 10 aprile martedì 15 aprile |
giovedì 8 maggio martedì 13 maggio giovedì 15 maggio martedì 20 maggio |
Per ogni utile informazione, si invita a contattare le Prof.sse Stefania D'Elia e Paola Donadoni.
Roma 5 febbraio 2025
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Ai Genitori
Ai Docenti
Al personale ATA
Al DSGA
Al Sito web
Oggetto: SELEZIONE COLLABORATORE SCOLASTICO PER SERVIZIO DI GUARDIANIA Progetto “Scuole aperte il pomeriggio, la sera e nei weekend” – a.s. 2024/2025
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO l’avviso prot. n. QM 17273 del 16 maggio 2023 di Roma Capitale – Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione professionale – Ufficio Servizi Integrativi e Interventi Speciali per l’infanzia e l’adolescenza relativo all’a.s. 2023/24;
VISTA la nota prot. n. QM 15775 del 24 aprile di Roma Capitale – Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione professionale – Ufficio Servizi Integrativi e Interventi Speciali per l’infanzia e l’adolescenza di conferma o alla rinuncia circa la prosecuzione per la seconda annualità del progetto Scuole Aperte il pomeriggio, la sera e nei weekend;
VISTA la nota n. QM 28000 del 9 giugno 2024 di Roma Capitale – Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione professionale – Ufficio Servizi Integrativi e Interventi Speciali per l’infanzia e l’adolescenza di conferma o alla rinuncia circa la prosecuzione per la seconda annualità del progetto Scuole Aperte il pomeriggio, la sera e nei weekend;
VISTA la Determinazione Dirigenziale n. 975 del 25.09.2024 con la quale è stato approvato, tra l’altro, l’elenco dei 112 Istituti Scolastici che hanno fatto richiesta di prosecuzione per la seconda annualità del progetto “Scuole Aperte il pomeriggio, la sera e nei weekend” - a.s. 2024-2025;
VISTA la Determinazione Dirigenziale n. 1026 del 07.10.2024;
VISTO l’Accordo convenzionale Prot. QM/2024/0094964 del 09/10/2024 relativo al PROGETTO “SCUOLE APERTE IL POMERIGGIO, LA SERA E NEI WEEKEND” A.S. 2024-2025 tra Roma Capitale – Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione Professionale con sede in Roma, Via Capitan Bavastro n. 94, cap. 00154 – C.F. n. 02438750586 partita IVA 01057861005, rappresentato dalla dott.ssa Angela Levatino, Direttrice della Direzione Servizi di Supporto al Sistema Educativo Scolastico del Dipartimento medesimo, e l’Istituto Scolastico Montessori-M.C. Pini con sede in Roma, Via S. Maria Goretti n. 41 – C.F. 96535380586, rappresentato dal Dirigente Scolastico Carmine Iannicelli;
VISTO l’Accordo convenzionale Prot. QM/2024/0094965 del 09/10/2024 relativo al PROGETTO “SCUOLE APERTE IL POMERIGGIO, LA SERA E NEI WEEKEND” A.S. 2024-2025 tra Roma Capitale – Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione Professionale con sede in Roma, Via Capitan Bavastro n. 94, cap. 00154 – C.F. n. 02438750586 partita IVA 01057861005, rappresentato dalla dott.ssa Angela Levatino, Direttrice della Direzione Servizi di Supporto al Sistema Educativo Scolastico del Dipartimento medesimo, e l’Istituto Scolastico Montessori-M.C. Pini – presso la sede dell’ex I.C. Fratelli Bandiera - con sede in Roma, P.zza Ruggero di Silia n. 2 – C.F. 96535380586, rappresentato dal Dirigente Scolastico Carmine Iannicelli;
VISTO il Quaderno n° 3 (novembre 2020) - “Istruzione per l’affidamento di incarichi individuali” del ministero dell’istruzione;
VISTO lo “Schema di regolamento per il conferimento di incarichi individuali ai sensi dell’art. 45, comma 2, lett. h) del D.I. 129/2018”, adottato con Delibera del Consiglio di Istituto n. 79 del 12/11/2024 (Prot. 0000059/U del 04/01/2025);
RITENUTO che le domande presentate dal personale interno secondo l’Avviso n. 291 del 06/01/2025 risultano insufficienti ad assicurare il servizio di guardiania per lo svolgimento integrale del progetto;
INVITA
Il personale interessato a produrre le istanze di candidatura, al fine di stilare una graduatoria cui attingere per il servizio di guardiania, riservato a Collaboratori scolastici a tempo indeterminato e determinato, interni ed esterni, in servizio presso le istituzioni scolastiche del Lazio o presenti in graduatoria di Istituto per la triennalità 2024-27, per dare pieno corso al progetto in premessa.
ART. 1 - Compiti
Servizio di guardiania - Collaboratore scolastico
Riordino locali
Chiusura edificio
Partecipazione ai tre incontri di coordinamento/confronto tra docenti, educatori o altri professionisti impegnati nel progetto
Supporto alle figure esterne coinvolte nel progetto e all’Istituzione presso la quale presta servizio
Collaborazione con il Dirigente e il DSGA al fine di soddisfare tutte le esigenze che dovessero sorgere per la corretta e completa realizzazione del medesimo
Redazione Timesheet finale
Consegna al termine del progetto della documentazione necessaria
ART. 2 - Durata incarico
L’incarico è assegnato dalla data di conferimento (febbraio 2025) fino al termine del progetto (30/06/2025) ed ha termine con la conclusione degli adempimenti connessi all’incarico.
ART. 3 - Compenso
La retribuzione oraria è quella prevista nel CCNL Istruzione e Ricerca 2019/21 (Tabella E 1.6-7) Lordo dipendente.
Le ore saranno stimate a seguito di pianificazione degli impegni; le attività svolte dovranno essere documentate su apposito foglio firma (Timesheet).
Il compenso sarà corrisposto a prestazione ultimata, dopo l’espletamento delle necessarie verifiche delle attività svolte e dopo l’erogazione dei relativi finanziamenti.
ART. 4 - Sede, orario e svolgimento delle attività
Il Progetto si svolgerà, nelle sedi del plesso “Fratelli Bandiera”, “Villa Paganini” e “S.M.Goretti” nelle date che verranno pianificate nei prossimi giorni con le figure coinvolte nel progetto. E’ previsto lo svolgimento delle attività dalle ore 17,00 alle 19,00.
ART. 5 - Presentazione delle domande
Le istanze dovranno essere inviate entro e non oltre il giorno 11 febbraio 2025 all’indirizzo mail istituzionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (con oggetto “Scuole aperte a.s.2024/25”), corredate degli allegati A, B, C1, e il proprio Curriculum Vitae firmato, dal quale poter dedurre le dichiarazioni presenti nella Tabella di autovalutazione (All. C1).
ART. 6 - Conferimento dell’incarico
L'istruttoria delle istanze sarà effettuata da una Commissione all’uopo nominata dal Dirigente. La Commissione procederà alla valutazione delle domande pervenute e dei rispettivi titoli, provvedendo a stilare la graduatoria in base alla quale procedere all’aggiudicazione dell’incarico a seconda delle necessità dell’Istituto. Si terrà conto unicamente di quanto autocertificato e/o autodichiarato dal candidato nella Tabella di autovalutazione (C1).
L’Incarico è conferito al candidato che si sarà classificato al primo posto in graduatoria. L’Istituzione Scolastica, tuttavia, si riserva la possibilità di effettuare un colloquio orale, ove si ritenga opportuno per la tipologia di incarico da affidare e al fine di ottimizzare le risorse disponibili.
La graduatoria redatta dalla commissione, approvata dal Dirigente Scolastico, è pubblicata sul sito internet dell’Istituzione Scolastica.
La presentazione delle domande, attesa la natura dell’Avviso esclusivamente di strumento di pubblicità̀ per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse, non determina in nessun caso il diritto al conferimento dell’incarico.
ART. 7 - Informativa sul trattamento dei dati personali
Ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 come modificato dal D.Lgs. n. 101/2018 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR), l’Istituto Comprensivo “Montessori-Maria Clotilde Pini” di Roma, nella persona del Dirigente scolastico, Carmine Iannicelli, legale rappresentante dell’Istituto etitolare del trattamento dei dati personali (email: PEO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel. 0686208392), informa che i dati personali forniti ai fini della partecipazione alla presente selezione sono oggetto di trattamento (raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione e comunicazione) nel pieno rispetto della normativa sopra citata e in particolare del diritto alla protezione dei dati personali degli interessati. Il Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD/DPO) è Attilio Milli DPO email: PEO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel. 077626110.
ART. 8 - Responsabile unico del procedimento
Ai sensi dell’art. 5 della legge l 7 agosto 1990, n. 241, viene individuato Responsabile del Procedimento Carmine Iannicelli, Dirigente Scolastico dell’Istituto.
Roma 5 febbraio 2025
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Ai Genitori
Ai Docenti
Al Personale ATA
Al DSGA
Al Sito web
Oggetto: Chiusura Uffici di Segreteria al pubblico per il giorno 07/02/2025
Si comunica che, venerdì 07/02/2025, gli Uffici di Segreteria Didattica e Personale dell’I.C. “Montessori – Maria Clotilde Pini”, ubicati nelle sedi di Via Santa Maria Goretti, 41 e Piazza Ruggiero di Sicilia, 2, resteranno chiusi al pubblico dalle ore 08:30 alle ore 12:30 in quanto il personale ATA sarà impegnato in un corso di aggiornamento sui sistemi informativi Axios Scuola Digitale.
Roma 5 febbraio 2025
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Sede Centrale:
via S. M. Goretti 41, 00199, Roma
tel +39 06 862 08 392
Plesso Villa Paganini:
L.go Villa Paganini, 18, 00199 Roma
tel +39 06 841 6793
Plesso via Dei Marsi:
via Dei Marsi 58, 00199, Roma
tel
+39 064453968 sez A
+39 0695061252 sez B
Plesso Fratelli Bandiera:
Piazza Ruggero di Sicilia 2, 00162, Roma
tel +39 064402946
_______
mail: rmic8g900l@istruzione.it
pec: rmic8g900l@pec.istruzione.it
Codice IPA: R606H11W
Codice Fiscale: 96535380586
Codice Univoco: CELA93