Si trasmette la nota della REGIONE.LAZIO.REGISTRO UFFICIALE.U.0166487.10-02-2025 relativa al Calendario scolastico 2025/2026.
Roma 16 febbraio 2025
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Ai Genitori
Agli Alunni
Ai Docenti
plesso “Fratelli Bandiera”
Al Sito web
Oggetto: Scuole aperte "Orchestra Junior"- Avvio delle attività musicali a.s.2024/25
Ad integrazione e completamento dell’Avviso n. 345 del 27/01/2025, si pubblica il calendario delle attività musicali nell’ambito del progetto “Scuole Aperte” per l’anno scolastico 2024-2025.
I giovani, in età compresa tra gli 11 e i 19 anni, che abbiano una preparazione di base di un qualsiasi strumento musicale (archi-fiati-tastiere-percussioni), potranno ricevere, previa audizione di idoneità, una formazione orchestrale nell’ambito di un progetto dall’alto valore formativo e culturale.
È facoltà della commissione esaminatrice stabilire se i candidati ritenuti idonei in base alla selezione possano partecipare:
a) come aggiunti alle prove con l’Orchestra dell’Indirizzo musicale, che si svolgono il giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00;
b) come parte del gruppo strumentale/vocale, con prove il lunedì dalle ore 18:00 alle ore 20:00.
L’attività di svolge nel periodo compreso dal 18 febbraio al 8 giugno 2025 presso le aule e il Teatro del plesso “Fratelli Bandiera”. Piazza Ruggero di Sicilia, 2 - 00162 Roma (RM).
Le attività strumentali e di musica di insieme saranno svolte dai Proff. Maria Lettiero (orchestra-pianoforte), Francesco De Chicchis (percussioni), Alessandra Castellano (Flauto) e Andrea Causapruna (chitarra), nei giorni Lunedì e Giovedì dalle ore 18:00 alle ore 20:00. Gli studenti partecipanti saranno coinvolti nelle attività musicali (concerti-eventi) organizzate nell’ambito del progetto.
Per il reclutamento dei componenti del Coro, i/le bambini/e i/le ragazzi/e, in età compresa tra i 9 e i 16 anni, potranno essere accolti/e, previa audizione di idoneità, e partecipare alle attività corali della Prof.ssa Roberta Bianchi che si svolgeranno il mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 16:00 a partire dal 29 gennaio 2025.
Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre il 28 febbraio 2025.
Le lezioni di strumento e le prove con l'orchestra si svolgeranno in aula o in teatro, durante l’orario pomeridiano (h 18-20), secondo il seguente calendario:
Febbraio 2025 |
Martedì 18 |
Giovedì 20 - 27 |
Lunedì 24 |
Marzo 2025 |
Lunedì 3 – 10 – 17 – 24 |
Giovedì 6 – 13 – 20 – 27 |
Lunedì 31 |
Aprile 2025 |
Lunedì 7 – 14 – 28 |
Giovedì 10 |
Venerdì 11 |
Maggio 2025 |
Lunedì 5 – 12 – 19 – 26 |
Giovedì 8 – 15 – 22 - 29 |
Nel mese di maggio il numero delle prove verrà intensificato, a causa del concerto con l'"Orchestra Junior", da stabilire orientativamente nell’ultima settimana di maggio. La prima settimana di giugno invece sarà dedicata alle prove generali e al concerto di fine anno.
Per informazioni sull’”Orchestra Junior” e sulle autorizzazioni per la partecipazione al progetto, si invita a contattare: la referente del progetto, Prof.ssa Maria Lettiero (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.); per informazioni sul Coro, la Prof.ssa Roberta Bianchi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Roma 16 febbraio 2025
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Ai Docenti
Ai Genitori
Agli Alunni
Al personale ATA
Al DSGA
Al Sito web
Oggetto: Avvio corso di italiano L2 Scuola primaria plesso “Fratelli Bandiera” e “S.M.GORETTI”
L’Istituto Comprensivo “Montessori-M.C.Pini” è caratterizzato da una massiccia presenza di alunni stranieri non italofoni, provenienti da variegati contesti linguistici anche estremamente distanti fra loro.
A tal proposito, si rende noto che l’Istituto offre un ulteriore corso di Italiano come Lingua seconda (L2) per gli alunni frequentanti la scuola primaria (dai 6 agli 11 anni) e, nello specifico, i destinatari delle lezioni saranno i bambini Nai (Neoarrivati in Italia) non italofoni e quelli nati nel nostro Paese, ma che vivono in un contesto familiare in cui si parla la lingua di provenienza dei genitori con necessità di supporto e di accompagnamento nella conoscenza della lingua italiana.
Gli alunni destinatari del corso in oggetto sono stati individuati mediante colloqui individuali, con le relative famiglie di provenienza e con le docenti curriculari delle classi in cui i bambini sono presenti. Per il plesso “Fratelli Bandiera” gli alunni non italofoni individuati per il corso sono presenti nelle classi: 1C, 2A, 2B, 3A, 3C, 3D, 4A, 4D, 5A, 5B; per il plesso “S.M.Goretti” gli alunni individuati per il corso sono presenti nelle classi 2A, 2C, 3B, 3C, 3D.
Le ore di lezione previste sono suddivise equamente tra il plesso “Fratelli Bandiera” (15 ore, lunedì, dalle 14,00 alle 15,30) e “S.M.Goretti” (15 ore, martedì, dalle 14,00 alle 15,30), secondo i giorni stabiliti nel calendario seguente:
plesso “Fratelli Bandiera” (alunni di I livello)
Febbraio 2025 |
Marzo 2025 |
Aprile 2025 |
Maggio 2025 |
24 |
3 |
7 |
5 |
|
10 |
14 |
|
|
17 |
28 |
|
|
24 |
|
|
|
31 |
|
|
plesso “S.M.Goretti” (alunni di II livello)
Febbraio 2025 |
Marzo 2025 |
Aprile 2025 |
Maggio 2025 |
25 |
4 |
1 |
6 |
|
11 |
8 |
|
|
18 |
15 |
|
|
25 |
29 |
|
Si ricorda di consegnare le autorizzazioni secondo le indicazioni che verranno fornite.
Per ogni utile informazione, si invita a contattare la referente del progetto ins. Valeria Pimpinella.
Roma 14 febbraio 2025
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
(Si ricorda di consegnare le autorizzazioni ai docenti delle proprie classi)
Sede Centrale:
via S. M. Goretti 41, 00199, Roma
tel +39 06 862 08 392
Plesso Villa Paganini:
L.go Villa Paganini, 18, 00199 Roma
tel +39 06 841 6793
Plesso via Dei Marsi:
via Dei Marsi 58, 00199, Roma
tel
+39 064453968 sez A
+39 0695061252 sez B
Plesso Fratelli Bandiera:
Piazza Ruggero di Sicilia 2, 00162, Roma
tel +39 064402946
_______
mail: rmic8g900l@istruzione.it
pec: rmic8g900l@pec.istruzione.it
Codice IPA: R606H11W
Codice Fiscale: 96535380586
Codice Univoco: CELA93