Ai Docenti
Alle Funzioni Strumentali Inclusione
Alle Commissioni Inclusione
Ai Referenti BES/DSA
Ai Genitori/Tutori/Esercenti potestà genitoriale
Al personale ATA
Al DSGA
Al Sito web
Oggetto: Incontro di condivisione dei PDP con le famiglie 27 novembre 2024 (Scuola primaria)
Nell’ottica della condivisione e della collaborazione tra scuola e famiglia è necessario che la famiglia sia coinvolta nella predisposizione della
documentazione per alunni BES/DSA e che condivida le linee elaborate nella documentazione dei percorsi didattici individualizzati e personalizzati. La stessa è chiamata a formalizzare con la scuola un patto educativo/formativo che preveda l’autorizzazione a tutti i docenti del Consiglio di Classe - nel rispetto della privacy e della riservatezza del caso - ad applicare ogni strumento compensativo e le strategie dispensative ritenute idonee, previste dalla normativa vigente, tenuto conto delle risorse disponibili.
Nell’ambito delle attività di programmazione, di progettazione educativo-didattica e di redazione condivisa dei PDP, i docenti invitano le famiglie mercoledì 27 novembre 2024, nelle sedi dei rispettivi plessi, dalle ore 16,30 alle ore 18,00, ad un incontro consultivo per condividere i PDP redatti dal Consiglio di Classe.
Per ogni utile informazione, si invita a contattare le Funzioni strumentali Inclusione e/o i Referenti BES/DSA d’Istituto.
Roma 25 novembre 2024
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Alla Comunità scolastica
Alle Famiglie
Ai Docenti
Al personale ATA
Al DSGA
Al Sito web
Oggetto: 25 Novembre 2024 - Messaggio del Ministro dell’istruzione e del merito per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della giornata del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999, la Direzione generale per lo studente, l’inclusione, l’orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione (Ministero dell’istruzione e del merito) ha diffuso un messaggio del Ministro Valditara.
Con esso il Ministro desidera porre in particolare risalto la tematica della ricorrenza attraverso un messaggio indirizzato alle Comunità scolastiche, anche allo scopo di ricordare l’importanza che le scuole dedichino ampi spazi di riflessione e confronto volti a favorire una maggiore consapevolezza sui diritti inviolabili delle donne e sulla capacità di costruire relazioni basate sui principi di parità e rispetto nel riconoscimento e valorizzazione delle differenze.
Pertanto, i singoli Team di docenti/ Consigli di classe sono invitati a programmare - in tutte le sezioni/classi dell’Istituto - attività educative, riflessioni, letture, focus group e/o lezioni partecipative, visione di cortometraggi e videoclip sul tema con gli strumenti che si riterranno più idonei, mediando i contenuti in rapporto all’età e alla sensibilità dei giovani studenti.
Roma 23 novembre 2024
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Alle Famiglie
Al Sito web
Oggetto: Implementazione controlli riscossione quote refezione scolastica
Si trasmette in allegato comunicazione del 21/11/2024 (Protocollo interno nr. 0008141/E del 23/11/2024) della Direzione Socio Educativa Culturale Sportiva. Ufficio refezione/Quote Contributive del Municipio II di Roma, nella quale le famiglie degli utenti sono invitate “affinché provvedano a corrispondere con regolarità e costanza la quota contributiva dovuta”.
Roma 23 novembre 2024
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Ai Docenti
Al Sito web
Oggetto: Trasmissione modello nazionale di consiglio di orientamento – D.M. 14 novembre 2024, n. 229 (Scuola secondaria di primo grado)
Si comunica per opportuna conoscenza e successiva applicazione che con D.M. 14 novembre 2024, n. 229 è stato adottato un modello nazionale di consiglio di orientamento, che si trasmette con la presente, in vigore dall’a. s. 2024/25.
Con il modello unico a livello nazionale di consiglio di orientamento, si intende fornire alle scuole secondarie di primo grado uno strumento con il quale il Consiglio di classe possa indicare alle famiglie, in maniera chiara e pertinente, il percorso scolastico e formativo cui iscrivere l’alunno al termine del primo ciclo di istruzione, tenendo conto del percorso di studi realizzato, degli interessi e delle attitudini dimostrate, delle certificazioni conseguite e delle competenze acquisite nei percorsi scolastici ed extrascolastici.
Il consiglio di orientamento, espresso dal Consiglio di classe e rilasciato in tempi utili per le iscrizioni al successivo percorso scolastico o formativo al termine del primo ciclo, viene messo a disposizione delle famiglie degli alunni all’interno della specifica sezione dell’E-Portfolio.
Nelle more dell’attivazione di funzioni all’interno dell’Anagrafe nazionale studenti nel SIDI, disponibili a partire dal 2 dicembre 2024, si trasmette ai Consigli di classe del modello di consiglio di orientamento, in modo da permettere ai docenti di avviare le opportune riflessioni e consentire in tempi congrui l’espressione del consiglio secondo le nuove indicazioni.
Roma 23 novembre 2024
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Ai Docenti
Al personale ATA
Al DSGA
Al Sito web
Oggetto: Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Azioni di sciopero generale del 29 novembre 2024. Proclamazioni e adesioni. Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento agli artt. 3 e 10.
Visto che per la giornata di Venerdì 29 novembre 2024 sono previste azioni di sciopero come in oggetto;
Premesso che, ai sensi dell’art. 3, comma 4, dell’Accordo Aran sulle nome di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020:
“In occasione di ogni sciopero, i dirigenti scolastici invitano in forma scritta, anche via e-mail, il personale a comunicare in forma scritta, anche via e-mail, entro il quarto giorno dalla comunicazione della proclamazione dello sciopero, la propria intenzione di aderire allo sciopero o di non aderirvi o di non aver ancora maturato alcuna decisione al riguardo. La dichiarazione di adesione fa fede ai fini della trattenuta sulla busta paga ed è irrevocabile, fermo restando quanto previsto al comma 6. A tal fine i dirigenti scolastici riportano nella motivazione della comunicazione il testo integrale del presente
comma”;
SI INVITANO LE SS.LL.
a rendere entro Mercoledì 27 novembre 2024 alle ore 10:00 la suddetta dichiarazione al Dirigente scolastico, utilizzando il modulo nel Registro elettronico Axios.
Roma 23 novembre 2024
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Ai Genitori
Agli Alunni
Ai Docenti
Al personale ATA
Al DSGA
Al sito web
Oggetto: Uscita didattica seconde-quarte Scuola primaria Montessori 25 Novembre 2024
Come già per le vie brevi, si comunica che le classi seconde e quarte della Scuola primaria del plesso “S.M.Goretti” e “Villa Paganini” si recheranno, il 25 novembre 2024, alle ore 10:00, al cinema Lux per la proiezione del film " Flow un mondo da salvare", un cartone animato che racconta la storia di animali rimasti soli in un mondo distrutto. Il rientro a scuola è previsto per le ore 13:00 circa.
Il cinema sarà raggiunto a piedi; il costo di euro 5 a bambino andrà pagato autonomamente in loco.
Docenti accompagnatori:
Classe IVC S.M.Goretti: Marina Detturres, Enza Iacopino.
Classe IVB S.M.Goretti: Marina Federici, Sergio Galliani
Classe IVA S.M.Goretti: Aurelia Franchini, Roberta Salvatori.
Classe IVD S.M.Goretti: Fiorelli Alba, Regina Amaranto, Raffaella Chirulli
Classe IVE S.M.Goretti: Daniela Dabbene, Martina Crescenti.
Classe IV Villa Paganini: Maria Francesca Venturi, Alessandra Taddei
Classe IIA S.M.Goretti: Pirolozzi, Mastrella Giorgia
Classe IIB S.M.Goretti: Flaminia Vinca, Antocicco Loredana
Classe IIC S.M.Goretti: Carmen Apollo, Alberto Roscini
Classe IID S.M.Goretti: Giorgia Marignoli, Spagoni Laura
Si invitano gli stessi a ritirare e firmare l’autorizzazione del Dirigente in segreteria corredata dell’elenco degli alunni partecipanti.
Per ogni utile informazione, si invita a contattare i docenti accompagnatori.
Roma 23 novembre 2024
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Ai membri Commissione iscrizioni Montessori
Ai docenti
Al personale ATA
Al DSGA
Al Sito web
Oggetto: Convocazione Commissione iscrizioni Montessori 25 novembre 2024
Come già per le vie brevi, la Commissione iscrizioni Montessori è convocata in data 25 novembre 2024, alle ore 13.15, presso la sede centrale dell’Istituto, per discutere dei seguenti punti all'o.d.g.:
Roma 23 novembre 2024
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Al Personale Docente
Ai Genitori
Agli Alunni
Al Personale ATA
Al DSGA
Al Sito web
Oggetto: Orientamento in uscita classi terze Scuola secondaria primo grado Istituto
Il nostro Istituto, nell’ambito delle programmate attività di orientamento, propone per gli alunni frequentanti le terze classi, incontri dedicati con i delegati dell’orientamento delle scuole secondarie di secondo grado presenti sul territorio. Ciò al fine di potenziare la consapevolezza degli studenti al fine di operare una scelta ragionata e consapevole per il futuro, per accompagnare e sostenere i ragazzi nella loro crescita individuale e nel passaggio da un percorso scolastico a un altro, mostrandogli le opportunità relative ai diversi piani didattici esistenti
Parteciperanno alle attività di orientamento le classi terze del plesso “S.M.Goretti” e del plesso “Fratelli Bandiera”.
A tal fine, si informa che nei giorni tra il 25 novembre e il 6 dicembre p.v. le classi 3A, 3B, 3C e 3AM del plesso S.M.Goretti parteciperanno alle giornate di orientamento presso la sede Fratelli Bandiera secondo il calendario allegato.
La classe 3AM nei giorni di lunedì 25 novembre e venerdì 6 novembre si troverà direttamente alle ore 8:00 presso la sede Fratelli Bandiera nella quale i docenti accompagnatori avranno cura di fare l'appello, nei giorni di venerdì 29 novembre e mercoledì 4 dicembre invece la stessa classe è autorizzata ad uscire alle ore 14:00 dalla medesima sede dopo il contrappello effettuato dai docenti accompagnatori.
La classe 3AM negli spostamenti tra i due plessi di via S. Maria Goretti 41 e Piazza Ruggero di Sicilia 2 utilizzerà i mezzi ATAC.
Si precisa che gli orari degli spostamenti potranno subire variazioni in corso, anche minime, qualora ciò fosse legato alla durata dei singoli interventi dei docenti orientatori
Per ulteriori chiarimenti si invita rivolgersi alla Funzione strumentale per l’orientamento Prof.ssa Paola Donadoni e al Referente della scuola secondaria di primo grado del plesso S.M.Goretti Prof. Antonio Spagnolo.
Roma 22 novembre 2024
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Carmine Iannicelli
Sede Centrale:
via S. M. Goretti 41, 00199, Roma
tel +39 06 862 08 392
Plesso Villa Paganini:
L.go Villa Paganini, 18, 00199 Roma
tel +39 06 841 6793
Plesso via Dei Marsi:
via Dei Marsi 58, 00199, Roma
tel
+39 064453968 sez A
+39 0695061252 sez B
Plesso Fratelli Bandiera:
Piazza Ruggero di Sicilia 2, 00162, Roma
tel +39 064402946
_______
mail: rmic8g900l@istruzione.it
pec: rmic8g900l@pec.istruzione.it
Codice IPA: R606H11W
Codice Fiscale: 96535380586
Codice Univoco: CELA93